Vai al contenuto

Quelli del Mulino sull'Orsei

in fuga dalla città

  • Home
  • le storie del mulino
    • La Vanessa Atalanta ama frutta e ortiche
    • Il riccio va in letargo
    • Coltivate lucciole!
    • Un Succiacapre in giardino
    • Quando la ruota girava ….
    • Il Mulino sull’Orsei
    • Sono nati!
    • Sputa il rospo!
    • Capre nella nebbia
  • le ricette del mulino
    • i primi piatti del mulino
      • Zuppa di campo primaverile
      • La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro
    • I secondi piatti del mulino
      • Fiori di zucchine ripieni di zucchine
      • Cime di rapa? chi sono costoro?
    • le confetture del mulino
      • Gelatina di petali di rosa
      • Confettura di mele e lavanda, una nuova esperienza
      • Peperoni confettati
      • Confettura di zucchine
      • L’ultima confettura
    • i dolci del mulino
      • La “torta verde”
      • Frollini lavanda e cioccolato
      • Sfrutta la frutta
      • Biscotti ai fiori di sambuco
      • La torta del “mulino sull’Orsei” per il Quarna Winter Trail, 5 marzo 2023
      • I pacchetti di frutti di bosco
      • Colazione con zucchine
      • Tortelli di San Giuseppe
      • Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca
    • Il sale alle erbe aromatiche
    • Il Nocino di San Giovanni
  • l’orto del mulino
    • Un susino, due susini…
    • Buoni e cattivi vicini anche fra le piante
    • Conosci le susincocche?
    • Un’ode ai tageti
    • Germogli e Microgreens indoor: l’orto in casa
    • Grandine e raccolti
  • il prato del mulino
    • Il trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
    • Il prato del Mulino, uno “Streuwiese”
    • Tempo di tenere ortiche
  • i libri del mulino
    • Uno sguardo al mondo della rosa
    • I libri del mulino in un minuto
    • Lavanda, Menta, Ortica
    • Ortica, erbaccia da giardino
    • Menta, mentuccia, nepetella
    • Nel mondo della rosa
  • ebook gratuiti
    • Memory delle erbe aromatiche
    • Raccogliere e conservare le aromatiche
    • Oggi in regalo: “Menta, mentuccia e nepetella”
    • Menta, mentuccia e nepetella
    • La Lavanda
    • Il menù dei fiori
  • chi siamo
  • contatti
    • Privacy Policy
Biscottini per cagnolini
le ricette del mulino

Biscottini per cagnolini

Pubblicato il: Agosto 7, 2024Agosto 7, 2024

I biscottini per cagnolini” bio, come alternativa a quelli comprati. Red, il cane del mulino, ne va pazzo e sono semplicissimi. Un pugno di riso bollito, una carota […]

Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca
i dolci del mulino / le ricette del mulino

Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca

Pubblicato il: Aprile 28, 2024Aprile 28, 2024

L’inverno sta finendo (forse) ed anche le scorte di frutta secca preparate lo scorso autunno debbono finire. Restavano un paio di vasetti, fichi, mele, giuggiole. Di solito li […]

Gelatina di petali di rosa
le confetture del mulino / le ricette del mulino

Gelatina di petali di rosa

Pubblicato il: Ottobre 12, 2023Ottobre 12, 2023

Ricetta semplicissima ma deliziosa, che necessita solo di due accorgimenti: le rose che utilizzate per la gelatina di petali di rose debbono essere molto profumate come ad esempio […]

Confettura di mele e lavanda, una nuova esperienza
le confetture del mulino

Confettura di mele e lavanda, una nuova esperienza

Pubblicato il: Settembre 3, 2023Settembre 3, 2023

Quando l’albero produce troppo occorre raccogliere in fretta un po’ di mele per permettere anche alle altre di crescere. E queste “mele verdi”, ormai quasi mature, cotte fanno […]

Peperoni confettati
le ricette del mulino

Peperoni confettati

Pubblicato il: Agosto 5, 2023Agosto 5, 2023

Ricetta adatta ai formaggi, al bollito, alle patate, agli arrosti. Tagliate a pezzetto piccoli un chilo fra peperoni di diversi colori e pomodori (all’incirca sono tre peperoni e […]

Sfrutta la frutta
le ricette del mulino

Sfrutta la frutta

Pubblicato il: Luglio 24, 2023Luglio 24, 2023

Una torta di frutta estiva? Fate un Pan di Spagna morbido, con 6 uova sbattute a lungo con 180 grammi di zucchero. Aggiungete 180 grammi di farina, un […]

Biscotti ai fiori di sambuco
le ricette del mulino

Biscotti ai fiori di sambuco

Pubblicato il: Maggio 16, 2023Maggio 16, 2023

 Quassù a Quarna ancora non sono pronti ma pochi metri più in basso il sambuco è ormai esploso in una fioritura bianca abbagliante, nonostante la pioggia. Abbiamo raccolto […]

La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro
le ricette del mulino

La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro

Pubblicato il: Maggio 2, 2023Maggio 2, 2023

L’aglio orsino cresce su terreni ombrosi ed umidi, ad esempio lungo i torrenti. È diffuso in tutt’Europa e nell’Asia settentrionale di cui probabilmente è originario. Lo trovate solo […]

Zuppa di campo primaverile
le ricette del mulino

Zuppa di campo primaverile

Pubblicato il: Aprile 21, 2023

Raccogliere diverse erbette primaverili, come foglioline tenere di dente dileone, fiori di primula, foglie di timo, erba cipollina, ortica, acetosella, prezzemolo, o altre erbe commestibili a piacere. Lavarle, […]

Fiori nel piatto: un menù di violette
ebook gratuiti / le ricette del mulino

Fiori nel piatto: un menù di violette

Pubblicato il: Aprile 4, 2023Aprile 4, 2023

clicca sull’immagine per scaricare le ricette

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

Recent Posts

  • Biscottini per cagnolini
  • Il trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
  • Il prato del Mulino, uno “Streuwiese”
  • Uno sguardo al mondo della rosa
  • Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca

Recent Comments

  1. marilena su Coltivate lucciole!
  2. Marini giusi su Coltivate lucciole!
  3. FABRIZIO su Un’ode ai tageti
  4. Carlo Gavinelli su Il Mulino sull’Orsei
  5. fabrizio su Sputa il rospo!
Tema Cube Blog di Kantipur Themes