Vai al contenuto

Quelli del Mulino sull'Orsei

in fuga dalla città

  • Home
  • le storie del mulino
    • La Vanessa Atalanta ama frutta e ortiche
    • Il riccio va in letargo
    • Coltivate lucciole!
    • Un Succiacapre in giardino
    • Quando la ruota girava ….
    • Il Mulino sull’Orsei
    • Sono nati!
    • Sputa il rospo!
    • Capre nella nebbia
  • le ricette del mulino
    • i primi piatti del mulino
      • Zuppa di campo primaverile
      • La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro
    • I secondi piatti del mulino
      • Fiori di zucchine ripieni di zucchine
      • Cime di rapa? chi sono costoro?
    • le confetture del mulino
      • Gelatina di petali di rosa
      • Confettura di mele e lavanda, una nuova esperienza
      • Peperoni confettati
      • Confettura di zucchine
      • L’ultima confettura
    • i dolci del mulino
      • La “torta verde”
      • Frollini lavanda e cioccolato
      • Sfrutta la frutta
      • Biscotti ai fiori di sambuco
      • La torta del “mulino sull’Orsei” per il Quarna Winter Trail, 5 marzo 2023
      • I pacchetti di frutti di bosco
      • Colazione con zucchine
      • Tortelli di San Giuseppe
      • Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca
    • Il sale alle erbe aromatiche
    • Il Nocino di San Giovanni
  • l’orto del mulino
    • Un susino, due susini…
    • Buoni e cattivi vicini anche fra le piante
    • Conosci le susincocche?
    • Un’ode ai tageti
    • Germogli e Microgreens indoor: l’orto in casa
    • Grandine e raccolti
  • il prato del mulino
    • Il trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
    • Il prato del Mulino, uno “Streuwiese”
    • Tempo di tenere ortiche
  • i libri del mulino
    • Uno sguardo al mondo della rosa
    • I libri del mulino in un minuto
    • Lavanda, Menta, Ortica
    • Ortica, erbaccia da giardino
    • Menta, mentuccia, nepetella
    • Nel mondo della rosa
  • ebook gratuiti
    • Memory delle erbe aromatiche
    • Raccogliere e conservare le aromatiche
    • Oggi in regalo: “Menta, mentuccia e nepetella”
    • Menta, mentuccia e nepetella
    • La Lavanda
    • Il menù dei fiori
  • chi siamo
  • contatti
    • Privacy Policy
Uno sguardo al mondo della rosa
i libri del mulino

Uno sguardo al mondo della rosa

Pubblicato il: Maggio 14, 2024Maggio 20, 2024
Tempo di tenere ortiche
i libri del mulino / il prato del mulino

Tempo di tenere ortiche

Pubblicato il: Aprile 25, 2024Maggio 20, 2024
Nel mondo della rosa
i libri del mulino

Nel mondo della rosa

Pubblicato il: Novembre 22, 2023Novembre 22, 2023

Fresco di stampa “Uno sguardo al mondo della rosa”, il mio nuovo libro nella collana “Una pianta per amica” di “Quelli del mulino”. Le varietà più profumate, la […]

I libri del mulino in un minuto
i libri del mulino

I libri del mulino in un minuto

Pubblicato il: Settembre 10, 2023Settembre 10, 2023

da leggere anche gratis con “Amazon Kindle” Si, potrete leggere alcuni dei miei libri subito, anche gratuitamente, su Amazon kindle. Il video seguente ve ne offre una breve […]

Lavanda, Menta, Ortica
i libri del mulino

Lavanda, Menta, Ortica

Pubblicato il: Agosto 24, 2023Agosto 24, 2023

Con una serie di libretti dedicati ognuno ad una pianta o fiore, la collana “Una pianta per amica” del “Mulino sull’Orsei” suggerisce come coltivarli in giardino, terrazzo o […]

Ortica, erbaccia da giardino
i libri del mulino

Ortica, erbaccia da giardino

Pubblicato il: Maggio 18, 2023Maggio 18, 2023

è disponibile su Amazon il nuovo libro della collana “una pianta per amica”. “Ortica, erbaccia da giardino” può essere acquistato in formato cartaceo, come e-book o venir letto […]

Menta, mentuccia, nepetella
i libri del mulino

Menta, mentuccia, nepetella

Pubblicato il: Aprile 24, 2023Aprile 24, 2023

Il nuovo libro della collana “una pianta per amica” è ora disponibile su Amazon.it, in formato cartaceo e come e-book. Acquistalo o leggilo gratuitamente in formato e-book. Per […]

Recent Posts

  • Biscottini per cagnolini
  • Il trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
  • Il prato del Mulino, uno “Streuwiese”
  • Uno sguardo al mondo della rosa
  • Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca

Recent Comments

  1. marilena su Coltivate lucciole!
  2. Marini giusi su Coltivate lucciole!
  3. FABRIZIO su Un’ode ai tageti
  4. Carlo Gavinelli su Il Mulino sull’Orsei
  5. fabrizio su Sputa il rospo!
Tema Cube Blog di Kantipur Themes