Vai al contenuto

Quelli del Mulino sull'Orsei

in fuga dalla città

  • Home
  • le storie del mulino
    • La Vanessa Atalanta ama frutta e ortiche
    • Il riccio va in letargo
    • Coltivate lucciole!
    • Un Succiacapre in giardino
    • Quando la ruota girava ….
    • Il Mulino sull’Orsei
    • Sono nati!
    • Sputa il rospo!
    • Capre nella nebbia
  • le ricette del mulino
    • i primi piatti del mulino
      • Zuppa di campo primaverile
      • La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro
    • I secondi piatti del mulino
      • Fiori di zucchine ripieni di zucchine
      • Cime di rapa? chi sono costoro?
    • le confetture del mulino
      • Gelatina di petali di rosa
      • Confettura di mele e lavanda, una nuova esperienza
      • Peperoni confettati
      • Confettura di zucchine
      • L’ultima confettura
    • i dolci del mulino
      • La “torta verde”
      • Frollini lavanda e cioccolato
      • Sfrutta la frutta
      • Biscotti ai fiori di sambuco
      • La torta del “mulino sull’Orsei” per il Quarna Winter Trail, 5 marzo 2023
      • I pacchetti di frutti di bosco
      • Colazione con zucchine
      • Tortelli di San Giuseppe
      • Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca
    • Il sale alle erbe aromatiche
    • Il Nocino di San Giovanni
  • l’orto del mulino
    • Un susino, due susini…
    • Buoni e cattivi vicini anche fra le piante
    • Conosci le susincocche?
    • Un’ode ai tageti
    • Germogli e Microgreens indoor: l’orto in casa
    • Grandine e raccolti
  • il prato del mulino
    • Il trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
    • Il prato del Mulino, uno “Streuwiese”
    • Tempo di tenere ortiche
  • i libri del mulino
    • Uno sguardo al mondo della rosa
    • I libri del mulino in un minuto
    • Lavanda, Menta, Ortica
    • Ortica, erbaccia da giardino
    • Menta, mentuccia, nepetella
    • Nel mondo della rosa
  • ebook gratuiti
    • Memory delle erbe aromatiche
    • Raccogliere e conservare le aromatiche
    • Oggi in regalo: “Menta, mentuccia e nepetella”
    • Menta, mentuccia e nepetella
    • La Lavanda
    • Il menù dei fiori
  • chi siamo
  • contatti
    • Privacy Policy
La Vanessa Atalanta ama frutta e ortiche
le storie del mulino

La Vanessa Atalanta ama frutta e ortiche

Pubblicato il: Ottobre 23, 2023Ottobre 23, 2023

Nella foto la Vanessa Atalanta fotografata sulle dalie del nostro mulino il 22 ottobre, unico giorno di sole fra giorni piovosi. Se ne vedono ancora parecchie alle nostre […]

Il riccio va in letargo
le storie del mulino

Il riccio va in letargo

Pubblicato il: Ottobre 18, 2023Ottobre 18, 2023

In questa stagione il riccio va in letargo. Ricci e scoiattoli cercano rifugio spesso nei giardini dove trovano cibo e riparo. Si tratta di animali molto utili. Infatti […]

Coltivate lucciole!
le storie del mulino

Coltivate lucciole!

Pubblicato il: Agosto 22, 2023Agosto 24, 2023

Se, abitando in un paese di campagna – in città non c’è quasi più speranza, ma potete sempre provarci –, desiderate offrire alle lucciole un ambiente accogliente cominciate […]

Peperoni confettati
le ricette del mulino

Peperoni confettati

Pubblicato il: Agosto 5, 2023Agosto 5, 2023

Ricetta adatta ai formaggi, al bollito, alle patate, agli arrosti. Tagliate a pezzetto piccoli un chilo fra peperoni di diversi colori e pomodori (all’incirca sono tre peperoni e […]

Sfrutta la frutta
le ricette del mulino

Sfrutta la frutta

Pubblicato il: Luglio 24, 2023Luglio 24, 2023

Una torta di frutta estiva? Fate un Pan di Spagna morbido, con 6 uova sbattute a lungo con 180 grammi di zucchero. Aggiungete 180 grammi di farina, un […]

Un Succiacapre in giardino
le storie del mulino

Un Succiacapre in giardino

Pubblicato il: Giugno 25, 2023Giugno 25, 2023

Noi, quelli del mulino, amiamo davvero la nostra casa, il vecchio mulino di Quarna Sotto. Il paesino sopra il lago d’Orta offre ogni giorno una scoperta e arrivano […]

Ortica, erbaccia da giardino
i libri del mulino

Ortica, erbaccia da giardino

Pubblicato il: Maggio 18, 2023Maggio 18, 2023

è disponibile su Amazon il nuovo libro della collana “una pianta per amica”. “Ortica, erbaccia da giardino” può essere acquistato in formato cartaceo, come e-book o venir letto […]

Biscotti ai fiori di sambuco
le ricette del mulino

Biscotti ai fiori di sambuco

Pubblicato il: Maggio 16, 2023Maggio 16, 2023

 Quassù a Quarna ancora non sono pronti ma pochi metri più in basso il sambuco è ormai esploso in una fioritura bianca abbagliante, nonostante la pioggia. Abbiamo raccolto […]

La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro
le ricette del mulino

La stagione dell’aglio orsino: pesto, zuppa e molto altro

Pubblicato il: Maggio 2, 2023Maggio 2, 2023

L’aglio orsino cresce su terreni ombrosi ed umidi, ad esempio lungo i torrenti. È diffuso in tutt’Europa e nell’Asia settentrionale di cui probabilmente è originario. Lo trovate solo […]

Tortelli di San Giuseppe
le ricette del mulino

Tortelli di San Giuseppe

Pubblicato il: Marzo 19, 2023Marzo 19, 2023

Versare in un pentolino 300 grammi di acqua e latte con 100 grammi di burro, due cucchiaini di zucchero e una presa di sale. Far bollire. Togliere dal […]

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Recent Posts

  • Biscottini per cagnolini
  • Il trifoglio dei prati (Trifolium pratense)
  • Il prato del Mulino, uno “Streuwiese”
  • Uno sguardo al mondo della rosa
  • Dolce di San Gaudenzio rivisitato alla frutta secca

Recent Comments

  1. marilena su Coltivate lucciole!
  2. Marini giusi su Coltivate lucciole!
  3. FABRIZIO su Un’ode ai tageti
  4. Carlo Gavinelli su Il Mulino sull’Orsei
  5. fabrizio su Sputa il rospo!
Tema Cube Blog di Kantipur Themes